Teli

Nelle coperture in legno, a differenza degli altri tipi di copertura, occorre prestare particolare attenzione nella posa dei materiali “giusti“, per evitare spiacevoli inconvenienti come l’insorgenza di fenomeni di condensa che potrebbero compromettere le prestazioni energetiche del pacchetto isolante e anche l’aspetto estetico del tavolato di copertura.

Per questo motivo la Lamer Legno consiglia la posa di appositi teli da abbinare ai singoli pannelli isolati che si sceglie di utilizzare. In un classico schema di copertura sono presenti due tipologie di teli: il freno vapore e il telo traspirante. Il freno vapore va installato tra il tavolato di copertura e il pannello di isolamento, ed è di solito realizzato in polipropilene la sua funzione è quella di regolare il passaggio del vapore acqueo e impermeabilizzare dall’acqua e dall’aria.

Il telo traspirante si installa invece al di sopra del pannello isolante, e può essere realizzato anch’esso in polipropilene o in materiale bituminoso la sua funzione è quella di garantire l’impermeabilizzazione della copertura.

teli_01teli_02teli_03teli_04teli_05